A partire dal 2025 entrerà in vigore il divieto di vendita di prodotti contenenti nicotina online, un provvedimento che mira a regolamentare ulteriormente la distribuzione di tali prodotti per garantire maggiore sicurezza e tutela ai consumatori. Questa nuova normativa è stata introdotta per contrastare la vendita non controllata di articoli a base di nicotina, specialmente tra i giovani, e per ridurre il rischio di utilizzo improprio o di accesso da parte di utenti minorenni. Le aziende e i commercianti dovranno quindi adeguarsi a questa importante modifica nel mercato, orientandosi verso canali di vendita fisici e regolamentati. Per i consumatori, ciò rappresenta un passo avanti verso una maggiore trasparenza e una protezione più forte nel processo di acquisto. Con il divieto di vendita online, si punta a promuovere un uso responsabile e consapevole di questi prodotti.

Aggiungi commento
Commenti